Agile NIS2

La sicurezza informatica non è più un costo: è un atto d’amore.

Con Agile NIS2 proteggi i tuoi cari – familiari, clienti, comunità e dipendenti – garantendo che i servizi essenziali (energia, acqua, sanità, alimentare, trasporti…) restino affidabili e al sicuro.

NIS2 impone standard più rigorosi non solo per chi eroga direttamente questi servizi, ma anche per chi vi fornisce strumenti o infrastrutture.
Accompagniamo le aziende nel normare, valutare e rinforzare la propria cyber-resilienza, trasformando la compliance in fiducia e continuità.

Chi rientra nella NIS2
(e chi ne è impattato)

NIS2 trasforma la sicurezza digitale da obbligo a responsabilità sociale. Riguarda:

  • Enti essenziali
    Aziende medio-grandi nei settori dell’energia, acqua, gas, sanità, trasporti, produzione alimentare, servizi bancari/finanziari, politiche ambientali, ecc.
  • Fornitori critici
    Anche chi opera nella supply chain di questi settori—es. tecnologie IT, software, servizi B2B— deve conformarsi.
  • Le autorità nazionali hanno già delineato entità obbligate al recepimento, con piena applicazione dal 18 ottobre 2024.
Ti riguarda?

Cosa impone NIS2:
le nuove regole

NIS2 non è un optional, richiede azioni concrete:

  • Gestione dinamica del rischio
    Analisi continua di vulnerabilità, supply chain, sistemi critici, incidenti e piani di risposta.
  • Governance e rendicontazione
    I vertici aziendali sono responsabili; serve una cultura cyber consapevole a tutti i livelli.
  • Obblighi di notifica e continuità
    Segnalazione di eventi critici entro 24 ore (anche per i fornitori indiretti).
  • Sanzioni severe
    Fino a milioni di euro o percentuali del fatturato per mancata compliance.
Rispetta le regole

Agile NIS2:
il nostro approccio

Con Agile NIS2 proteggi ciò che ami, senza appesantimenti burocratici.

  • Valutazione rapida & mappatura
    Identifichiamo entità, sistemi critici, fornitori e gap di sicurezza.
  • Roadmap di compliance operativa
    Definiamo un piano su misura: misure tecniche organizzative, sicurezza della supply chain, risposta agli incidenti, formazione board e staff.
  • Monitoraggio continuo
    Piattaforma di sorveglianza realtime su rischi, incidenti, aggiornamento dei fornitori.
  • Resilienza diffusa
    Trasformiamo la compliance in cultura: capacità di prevenire, reagire e proteggere – ovunque e comunque.
Proteggi la tua azienda e i tuoi clienti